Direzione Tecnica e Arredo Urbano

DIRETTORE
DIRETTORE
SEGRETERIA DI DIREZIONE
SEGRETERIA DI DIREZI...
REDAZIONE
REDAZIONE
UNITA' FUNZIONI TRASVERSALI
UNITA' FUNZIONI TRASV...
UFFICIO COODINAMENTO
CONTROLLI AMIANTO
UFFICIO COODINAMENTO...
COMITATO COORDINAMENTO OPERE PUBBLICHE
COMITATO COORDINAMEN...
UFFICIO PIANIFICAZIONE, COORDINAMENTO E MONITORAGGIO PREVENZIONE INCENDI
UFFICIO PIANIFICAZIONE, COORDI...
AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
AREA PROGRAMMAZIONE E C...
AREA EDILIZIA DEMANIALE 
AREA EDILIZIA DEMANI...
AREA EDILIZIA CULTURALE
AREA EDILIZIA CULTUR...
AREA GOVERNO DEL TERRITORIO, ARREDO E DECORO URBANO
AREA GOVERNO DEL TER...
AREA EDILIZIA SPORTIVA, CIMITERIALE E MERCATALE
AREA EDILIZIA SPORTI...
UFFICIO COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO E SUPPORTO GIURIDICO
UFFICIO COORDINAMENT...
UNITÀ PROGETTAZIONE E VERIFICHE
UNITÀ PROGETTAZIONE E VER...
AREA TECNICA SCUOLE E COORDINAMENTO TECNICO SERVIZI ALLA PERSONA
AREA TECNICA SCUOLE E COOR...
AREA GESTIONE IMPIANTI
AREA GESTIONE IMPIANTI
AREA EDILIZIA SOCIO-ASSISTENZIALE PPP E CCV
AREA EDILIZIA SOCIO-ASS...
Text is not SVG - cannot display

Sede e contatti

Direttore: Ing. Massimiliano Papetti

Sede: Via Durando 38A

Emailmassimiliano.papetti@comune.milano.it

AREA EDILIZIA SOCIO-ASSISTENZIALE, PPP E CCV
Area di competenza: edifici di edilizia residenziale pubblica, edifici demaniali ad uso abitativo, edifici demaniali non di competenza di altre unità organizzative (adibiti a uffici, affittati non ad uso abitativo, caserme, …); edifici adibiti a sede di centri e strutture residenziali per anziani, strutture per servizi a minori e disabili, di supporto alla famiglia, di accoglienza e supporto per adulti; edifici a destinazione “mista” nell’ambito dei quali la superficie prevalente rientra nell’area di competenza. L’elenco degli stabili di competenza, rispetto ai quali vengono svolte le funzioni di seguito esplicitate, è definito con specifiche disposizioni interne.
• Gestione dei contratti di manutenzione ordinaria degli edifici di edilizia socio – assistenziale, in coordinamento con i Municipi
• Supporto tecnico al Responsabile del Programma delle Opere Pubbliche e alle Direzioni utenti per la programmazione degli interventi di nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
• Gestione e coordinamento delle fasi programmatorie, della fase realizzativa e di monitoraggio dei lavori (supporto tecnico- amministrativo alla progettazione, direzione e assistenza lavori, controllo direzioni lavori affidate a terzi, certificato/dichiarazione di fine lavori, collaudo, …), di nuove opere, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
• Verifica della congruità dei progetti e degli interventi di competenza eseguiti da terzi (concessionari/affittuari/sponsor) anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione
• Supervisione degli interventi da realizzare attraverso forme di Partenariato Pubblico Privato (P.P.P.)
• Analisi e coordinamento degli aspetti di competenza relativi agli strumenti di Partenariato Pubblico Privato (P.P.P.) previsti dalla normativa vigente, con riguardo agli interventi presidiati
• Partecipazione a Comitati, Organismi e Tavoli Tecnici, nonché ai gruppi di lavoro istituiti dall’Ente per la realizzazione di nuove opere o il recupero/ristrutturazione di impianti/strutture esistenti mediante forme di Partenariato Pubblico Privato (P.P.P.), in collaborazione con le Aree competenti della Direzione e con la Direzione Centrale Unica Appalti
• Collaborazione per gli aspetti tecnici, ove richiesta dalla Direzione utente, nell’ambito dei procedimenti finalizzati alla gestione di impianti/strutture di competenza
• Coordinamento e presidio di specifici progetti e interventi individuati dal Direttore apicale
• Partecipazione alla Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo competente al rilascio della licenza di agibilità per i locali di pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee, in coordinamento con l’Area Sicurezza Integrata e Protezione Civile della Direzione Sicurezza Urbana
• Presidio e gestione, per l’ambito di competenza, delle attività della Commissione Comunale di Vigilanza (C.C.V.), con particolare riguardo alle seguenti:
- accertamento tecnico finalizzato al rilascio della licenza di agibilità per i locali di pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee
- svolgimento di sopralluoghi e controlli periodici sulla permanenza delle condizioni generali di sicurezza delle strutture e dei luoghi elencati dalla normativa vigente in materia
- rilascio del parere di agibilità sui progetti di nuovi locali da destinare ad attività di pubblico spettacolo, sulle varianti di locali esistenti, sugli allestimenti di eventi temporanei
- verifica della solidità e della sicurezza dell'edificio da adibire all’attività di pubblico spettacolo e dell'esistenza di uscite pienamente adatte a sgombrarlo prontamente nel caso di incendio

AREA TECNICA SCUOLE E COORDINAMENTO TECNICO SERVIZI ALLA PERSONA
Area di competenza: edifici scolastici e case vacanza; edifici a destinazione “mista” nell’ambito dei quali la superficie prevalente rientra nell’area di competenza.
• Programmazione, progettazione e realizzazione di nuovi edifici scolastici e di interventi di manutenzione straordinaria su edifici di edilizia scolastica, in coerenza con gli indirizzi dei Consigli dei Municipi
• Supporto tecnico al Responsabile del Programma delle Opere Pubbliche e alle Direzioni utenti per la programmazione degli interventi di nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
• Progettazione integrata (opere edili e impianti tecnologici) di nuove opere, ristrutturazioni e interventi di manutenzione straordinaria degli edifici di competenza, a supporto delle esigenze delle Direzioni utenti; validazione dei progetti redatti internamente o affidati a società / professionisti esterni
• Gestione e coordinamento delle fasi programmatorie, della fase realizzativa e di monitoraggio dei lavori (supporto tecnico-amministrativo alla progettazione, direzione e assistenza lavori, controllo direzioni lavori affidate a terzi, certificato/dichiarazione di fine lavori, collaudo, …), di nuove opere, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
• Verifica della congruità dei progetti e degli interventi di competenza eseguiti da terzi (concessionari/affittuari/sponsor) anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione
• Gestione dei contratti di manutenzione ordinaria degli edifici di edilizia scolastica e in particolare del Global Service dei servizi di manutenzione ordinaria del patrimonio di edilizia scolastica opere edili affidato a MM S.p.A.
• Definizione delle priorità dell'intervento tecnico operativo dell'Unità Nu.I.R., in caso di emergenza per l’immediata messa in sicurezza dei luoghi, in attesa dell'intervento risolutivo da parte dell'Area Tecnica competente, in coordinamento con l’Area Governo del Territorio, Arredo e Decoro Urbano
• Svolgimento delle attività inerenti al controllo analogo sulle società in house per la parte di competenza, in raccordo con la Direzione Demanio e Patrimonio e la Direzione Bilancio e Partecipate
• Supervisione delle attività connesse al rilascio/rinnovo del CPI, per gli edifici di competenza, in raccordo con le strutture tecniche competenti
• Sviluppo e predisposizione di progetti di edilizia scolastica per un miglior efficientamento energetico in attuazione delle politiche di Energy Management, in raccordo con l’Ufficio Supporto Energy Manager
• Presidio e coordinamento, d’intesa con il Direttore apicale, degli interventi / progetti afferenti le sedi / edifici adibiti all’erogazione di Servizi alla Persona

AREA EDILIZIA CULTURALE
Area di competenza: spazi culturali e monumentali, edifici sede di musei, teatri e biblioteche, edifici a destinazione “mista” nell’ambito dei quali la superficie prevalente rientra nell’area di competenza. L’elenco degli stabili di competenza, rispetto ai quali vengono svolte le funzioni di seguito esplicitate, è definito con specifiche disposizioni interne.
 Supporto tecnico al Responsabile del Programma delle Opere Pubbliche e alle Direzioni utenti per la programmazione degli interventi di nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
 Progettazione integrata edile e impiantistica di nuove opere, ristrutturazioni e interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza, a supporto delle esigenze delle Direzioni utenti; validazione dei progetti redatti internamente o affidati a società / professionisti esterni
 Gestione e coordinamento delle fasi programmatorie, della fase realizzativa e di monitoraggio dei lavori (supporto tecnico- amministrativo alla progettazione, direzione e assistenza lavori, controllo direzioni lavori affidate a terzi, certificato/dichiarazione di fine lavori, collaudo, …), di nuove opere, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
 Verifica della congruità dei progetti e degli interventi di competenza eseguiti da terzi (concessionari/affittuari/sponsor), anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione
 Definizione delle priorità dell'intervento tecnico operativo dell'Unità Nu.I.R., in caso di emergenza per l’immediata messa in sicurezza dei luoghi, in attesa dell'intervento risolutivo da parte dell'Area Tecnica competente, in coordinamento con l’Area Governo del Territorio, Arredo e Decoro Urbano
 Svolgimento delle attività inerenti il controllo analogo sulle società in house per la parte di competenza, in raccordo con la Direzione Bilancio e Partecipate

AREA EDILIZIA SPORTIVA, CIMITERIALE E MERCATALE
Area di competenza: impianti sportivi, strutture cimiteriali e mercati coperti, edifici a destinazione “mista” nell’ambito dei quali la superficie prevalente rientra nell’area di competenza. L’elenco degli stabili di competenza, rispetto ai quali vengono svolte le funzioni di seguito esplicitate, è definito con specifiche disposizioni interne.
 Supporto tecnico al Responsabile del Programma delle Opere Pubbliche e alle Direzioni utenti per la programmazione degli interventi di nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
 Progettazione integrata edile e impiantistica di nuove opere, ristrutturazioni e interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza, a supporto delle esigenze delle Direzioni utenti; validazione dei progetti redatti internamente o affidati a società / professionisti esterni
 Gestione e coordinamento delle fasi programmatorie, della fase realizzativa e di monitoraggio dei lavori (supporto tecnico- amministrativo alla progettazione, direzione e assistenza lavori, controllo direzioni lavori affidate a terzi, certificato/dichiarazione di fine lavori, collaudo, …), di nuove opere, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
 Verifica della congruità dei progetti e degli interventi di competenza eseguiti da terzi (concessionari/affittuari/sponsor), anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione
 Supporto, ove richiesto, all’Area Coordinamento Interventi e Sicurezza Sedi della Direzione Lavoro, Giovani e Sport per l’effettuazione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti sportivi / strutture di competenza della medesima
 Definizione delle priorità dell'intervento tecnico operativo dell'Unità Nu.I.R., in caso di emergenza per l’immediata messa in sicurezza dei luoghi, in attesa dell'intervento risolutivo da parte dell'Area Tecnica competente, in coordinamento con l’Area Governo del Territorio, Arredo e Decoro Urbano
 Svolgimento delle attività inerenti al controllo analogo sulle società in house per la parte di competenza, in raccordo con la Direzione Bilancio e Partecipate

AREA EDILIZIA DEMANIALE
Area di competenza: strutture di stato civile, centri di aggregazione e spazi giovani; edifici a destinazione “mista” nell’ambito dei quali la superficie prevalente rientra nell’area di competenza. L’elenco degli stabili di competenza, rispetto ai quali vengono svolte le funzioni di seguito esplicitate, è definito con specifiche disposizioni interne.
 Supporto tecnico al Responsabile del Programma delle Opere Pubbliche e alle Direzioni utenti per la programmazione degli interventi di nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
 Progettazione integrata edile e impiantistica di nuove opere, ristrutturazioni e interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza, a supporto delle esigenze delle Direzioni utenti; validazione dei progetti redatti internamente o affidati a società / professionisti esterni
 Gestione e coordinamento delle fasi programmatorie, della fase realizzativa e di monitoraggio dei lavori (supporto tecnico- amministrativo alla progettazione, direzione e assistenza lavori, controllo direzioni lavori affidate a terzi, certificato/dichiarazione di fine lavori, collaudo, …), di nuove opere, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ordinaria degli edifici di competenza
 Verifica della congruità dei progetti e degli interventi di competenza eseguiti da terzi (concessionari/affittuari/sponsor) anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione
 Coordinamento delle competenze residuali in ordine alla gestione degli uffici giudiziari
 Definizione delle priorità dell'intervento tecnico operativo dell'Unità Nu.I.R., in caso di emergenza per l’immediata messa in sicurezza dei luoghi, in attesa dell'intervento risolutivo da parte dell'Area Tecnica competente, in coordinamento con l’Area Governo del Territorio, Arredo e Decoro Urbano
 Svolgimento delle attività inerenti il controllo analogo sulle società in house per la parte di competenza, in raccordo con la Direzione Bilancio e Partecipate

AREA GESTIONE IMPIANTI
Coordinamento e presidio delle policy in materia di conservazione e uso razionale dell’energia in coordinamento con la Direzione Verde e Ambiente
 Rilevazione del fabbisogno di:
- manutenzione ordinaria, straordinaria, ristrutturazione e adeguamento normativo degli impianti meccanici, termici, di condizionamento, di ventilazione/aspirazione, di riscaldamento, di depurazione e filtrazione, di cremazione, elettrici, ausiliari, di sicurezza, antincendio ed elevatori di edifici di competenza della Direzione utilizzati dall’Ente per uffici e servizi, di concerto con le altre Aree tecniche della Direzione e con le Direzioni utenti
- trasformazione di impianti termici con impianti a basso impatto ambientale
- bonifica da amianto delle reti impiantistiche termiche e delle relative centrali, in raccordo con l’Ufficio Coordinamento Controlli Amianto
 Pianificazione / programmazione degli interventi di manutenzione impiantistica ordinaria, straordinaria e/o nuovi impianti (impianti meccanici, impianti elettrici, impianti di movimentazione) degli edifici di competenza della Direzione
 Redazione di progetti preliminari e definitivi finalizzati alla realizzazione di opere manutentive, agli interventi di manutenzione ordinaria e di emergenza degli impianti di competenza della Direzione
 Collaborazione con le altre Aree e strutture della Direzione alla redazione, per gli aspetti di competenza e tramite lo sviluppo di linee guida, circa i progetti di primo livello, definitivi ed esecutivi e direzione lavori per la realizzazione di nuove opere e per interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria degli impianti, in collaborazione con le altre strutture organizzative tecniche della Direzione
 Gestione e controllo degli impianti a servizio di edifici di competenza della Direzione utilizzati dall’Ente per uffici e servizi ed attività varie (Impianti termici, elettrici antintrusione, rilevazione fumi, impianti di cremazione, ascensori ecc.)
 Gestione e controllo degli impianti meccanici a servizio degli edifici dell’Amministrazione utilizzati dall’Ente per uffici e servizi ed attività varie (impianti di riscaldamento e raffrescamento)
 Gestione e presidio delle procedure di acquisizione di pareri e approvazioni tecniche da parte di altre strutture organizzative dell’Amministrazione e di Enti esterni
 Coordinamento, gestione e controllo delle attività di progettazione affidate a soggetti esterni per gli aspetti di competenza
 Gestione e coordinamento delle fasi programmatorie, della fase realizzativa e di monitoraggio dei lavori (supporto tecnico-amministrativo alla progettazione, direzione e assistenza lavori, controllo direzioni lavori affidate a terzi, certificato/dichiarazione di fine lavori, collaudo, …), di nuove opere, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e ordinaria per gli aspetti di competenza
 Verifica della congruità dei progetti e degli interventi di competenza eseguiti da terzi (concessionari/affittuari/sponsor) anche a scomputo degli oneri di urbanizzazione
 Gestione degli impianti fotovoltaici di competenza dell’Amministrazione comunale
 Definizione delle priorità dell'intervento tecnico operativo dell'Unità Nu.I.R., in caso di emergenza per l’immediata messa in sicurezza dei luoghi, in attesa dell'intervento risolutivo da parte dell'Area Tecnica competente, in coordinamento con l’Area Governo del Territorio, Arredo e Decoro Urbano

AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
 Coordinamento e presidio delle attività finalizzate alla predisposizione del Programma delle Opere Pubbliche e dei suoi aggiornamenti, in raccordo con tutte le Direzioni interessate, anche attraverso il /la:
- supporto alle Direzioni / Aree per lo sviluppo della programmazione delle Opere Pubbliche
- governo del processo di realizzazione delle Opere Pubbliche in relazione alle previsioni degli andamenti di spesa mediante lo sviluppo e l’attuazione dei correlati strumenti (sistema G.A.MI. e altri in fase di sviluppo)
 Gestione delle attività di monitoraggio e controllo sullo stato di avanzamento degli interventi (pagamento delle opere pubbliche, dei progetti e dei lavori afferenti alla Direzione, in collaborazione con la Direzione Bilancio e Partecipate (sistema G.A.MI. e altri in fase di sviluppo, attuazione del Programma delle Opere Pubbliche)
 Programmazione delle fonti di finanziamento delle opere pubbliche e relativo monitoraggio, in raccordo con la Direzione Bilancio e Partecipate
 Coordinamento delle attività svolte dal Comitato di Coordinamento Opere Pubbliche, anche al fine di assicurare l’omogeneità delle procedure e degli atti di programmazione e gestione degli interventi di realizzazione delle Opere Pubbliche
 Coordinamento e raccordo tra Programma delle Opere Pubbliche e Programma biennale degli acquisti di beni e servizi e relativo monitoraggio
 Monitoraggio e controllo dell’andamento gestionale degli interventi tecnici in corso di attuazione, realizzate dalla Direzione Tecnica e Arredo Urbano tramite strutture interne o società partecipate
 Gestione di attività di assistenza e supporto alle Aree tecniche della Direzione, con particolare riferimento:
- all’esame e al coordinamento delle problematiche tecniche traversali
- allo sviluppo e al monitoraggio di procedure trasversali
 Coordinamento delle attività di competenza della Direzione in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale nell’ambito di gruppi di lavoro e di Comitati, anche interistituzionali
 Supporto e assistenza al Direttore della Direzione Tecnica e Arredo Urbano nell’ambito di lavori/interventi nei quali il medesimo riveste il ruolo di RUP (appalti dell’Amministrazione, affidamenti a MM S.p.A., …)
 Esame della normativa tecnica e della sua evoluzione, con particolare riferimento all’ambito di interesse della Direzione, finalizzato anche al supporto dell’Unità Progettazione e Verifiche nello sviluppo delle procedure interne di qualità per gli aspetti tecnici
 Predisposizione e aggiornamento, tramite le informazioni trasmesse dalle Direzioni e Aree dell’Amministrazione, del Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche (P.E.B.A.)
 Supervisione e coordinamento delle attività di pianificazione, programmazione, progettazione ed esecuzione di Progetti Speciali per la realizzazione di opere pubbliche particolarmente complesse, aventi rilevanza strategica per l’Amministrazione ed interessanti trasversalmente più Direzioni utenti, con la collaborazione dei Responsabili dei Procedimenti e in accordo con le Direzioni interessate o coinvolte
 Pianificazione, gestione e coordinamento di progetti “speciali”: project financing, progetti intersettoriali, concorsi, progetti in concessione
 Attività di Project Management, supporto alla progettazione e realizzazione di opere complesse e dei progetti speciali, anche realizzati tramite l’uso di metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture (BIM)
 Supporto informatico a tutte le attività di monitoraggio e sviluppo dei progetti della Direzione implementazione e uso di metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture per la Direzione Tecnica e Arredo Urbano Supporto alle Aree della Direzione Tecnica, in raccordo con la Direzione Centrale Unica Appalti, nei procedimenti connessi all’acquisizione di servizi di architettura e ingegneria, anche qualora affidati a MM S.p.A.
 Attività tecnica relativa alle opere realizzate dalle società in virtù della concessione per l’utilizzo dello Stadio Meazza
 Attività connesse alla predisposizione ed all’aggiornamento dell’Elenco Prezzi, per quanto di competenza dell’Amministrazione Comunale
 Gestione delle attività relative al bilancio di competenza della Direzione Tecnica e Arredo Urbano

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO, ARREDO E DECORO URBANO
 Pianificazione degli interventi per la riqualificazione dell’arredo urbano;
 Progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione di ambiti urbani e di nuove opere e manutenzione di fontane, e monumenti, piazze e spazi pubblici
 Collaborazione con il Responsabile del Programma delle Opere Pubbliche per la programmazione degli interventi ristrutturazione e riqualificazione dell’arredo urbano (riqualificazione ambiti urbani, monumenti e fontane, …)
 Coordinamento e gestione delle attività del Nu.I.R. sulle infrastrutture viabilistiche, sul territorio cittadino ed in emergenza a supporto della struttura comunale in caso di urgenze e possibili pericoli per l’incolumità pubblica
 Presidio del Sistema Integrato per la Gestione delle Segnalazioni e/o richieste di intervento sul territorio
 Presidio e monitoraggio delle azioni operative da svolgersi in situazioni di emergenza
 Presidio, programmazione e coordinamento di interventi e lavori, anche di carattere tecnico/operativo, a supporto delle altre Direzioni, con specifico riguardo, della Direzione Sicurezza Urbana
 Pianificazione e coordinamento delle attività e degli interventi gestiti dai nuclei operativi, anche per la realizzazione tempestiva di interventi d’urgenza
 Cura dei rapporti con ATS, Polizia di Stato, Carabinieri, VV.FF. per il coordinamento delle attività di supporto operativo svolte in situazioni di pericolo per la pubblica incolumità
 Gestione delle attività inerenti il laboratorio di toponomastica cittadina (incisione delle targhe, affissioni….), in raccordo con le competenti strutture della Direzione Innovazione Tecnologica e Digitale

RUBRICA CONTATTI

Nel presente file sono indicati nomi e cognomi e profilo di tutti i Dirigenti della Direzione, precisandone Area ed eventuale Unità, numeri di telefono, contatti di posta elettronica ordinaria e/o Pec.

Aggiornato il: 21/11/2022