Servizi Funebri: chiusura sportello Banca Intesa in Via Larga, 12
Dal 1° dicembre 2022 non sarà più operativo lo sportello di Banca Intesa San Paolo, situato nel palazzo di Via Larga 12 – primo piano. Il pagamento dei servizi funebri e cimiteriali potrà avvenire tra...
Leggi tutto
Leggi tutto
Dal 1° dicembre 2022 non sarà più operativo lo sportello di Banca Intesa San Paolo, situato nel palazzo di Via Larga 12 – primo piano.
- Il pagamento dei servizi funebri e cimiteriali potrà avvenire tramite bancomat o carta di credito-debito presso gli sportelli front-office dell’Area Servizi Funebri e Cimiteriali, , in quanto principale modalità di pagamento che assicura la massima speditezza, tracciabilità e diffusione
- resterà inalterata l'operatività degli sportelli di Banca Intesa San Paolo (Tesoreria Comunale) nel palazzo comunale di via Silvio Pellico, 16. Orario di apertura: dal lunedì al giovedì, dalle 08:30 alle 13:30 - chiuso il venerdì.
Trasferimento di salme, ceneri, resti
Per il trasferimento di salme, ceneri o resti occorre un’autorizzazione al trasporto:
- se il trasporto avviene a seguito del funerale
l’autorizzazione viene rilasciata dal Comune di decesso - se il trasporto riguarda defunti che hanno già una collocazione
l’autorizzazione spetta al Comune di sepoltura.
Utilizza i servizi
-
Trasferire a Milano un defunto
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
-
Trasferire ceneri o resti ossei fuori dal Comune di Milano
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
-
Trasferire la salma fuori dal Comune di Milano
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
Aggiornato il: 11/10/2022