La scuola a casa: raccontacela tu!

Comprendere l’esperienza della didattica a distanza durante il periodo di chiusura delle scuole per l’emergenza sanitaria, con l’obiettivo di ricavarne proposte di sviluppo per programmi e politiche future.

È questo l’intento di Famiglie e scuola di fronte al Covid19, il questionario che raccoglie informazioni sulle caratteristiche delle famiglie e delle loro capacità di supportare nello studio bambini e ragazzi, sugli spazi a disposizione, sulle disponibilità di strumenti digitali e di connessione.

L’indagine è promossa dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, partner del Comune per ECASS - European Cities Against School Segregation, il progetto condotto in tre città europee (Milano, Barcellona e Oslo) che analizza i fenomeni di segregazione scolastica e le politiche locali messe in campo per fronteggiarli. 

I dati richiesti sono raccolti in forma anonima e per i soli fini di ricerca sociale.  

 

Gli esiti del questionario

I risultati dell’indagine sono consultabili in un report preliminare. A breve sarà disponibile il report definitivo, che completerà l’analisi dei dati raccolti. 

Le risposte al questionario di 2.241 famiglie - localizzate sia nel comune di Milano che nella Città Metropolitana – hanno fornito informazioni su 3.344 alunni di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Ad ognuna di esse va il ringraziamento dell’Amministrazione, che ha recepito indicazioni importanti per migliorare le sue iniziative future. 

Aggiornamenti e informazioni ulteriori potranno essere consultate in questa pagina e sul portale Scuole aperte ».

Aggiornato il: 15/12/2020