Comitati Inquilini

I Comitati Inquilini sono associazioni di fatto, senza fini di lucro, formate spontaneamente dai residenti dei complessi di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Milano. 

Le finalità dei Comitati Inquilini sono principalmente orientate a promuovere l’informazione, i legami di buon vicinato, la coesione sociale e la partecipazione diretta degli inquilini al miglioramento della vita nel proprio contesto abitativo.

I Comitati gestiscono attività culturali, assistenziali e ricreative in modo da raccordare i bisogni espressi dalla comunità locale con le risorse presenti nel quartiere, con l’obiettivo di sviluppare il potenziale di capacità di risposta già esistente. I Comitati costituiscono un punto di riferimento per un’interlocuzione diretta tra gli inquilini, la proprietà e il gestore MM spa e per l’organizzazione e gestione di alcuni servizi.

I Comitati Inquilini, proprio per le finalità perseguite e il loro ruolo attivo nei quartieri popolari di Milano, sono un valido supporto per l’Amministrazione nel migliorare la gestione del patrimonio immobiliare. Per queste ragioni l’Amministrazione, di concerto con il gestore MM spa, promuove una serie di iniziative a favore dei Comitati Inquilini.

L’Amministrazione, insieme a MM spa, intende supportare e aumentare l’offerta di attività di animazione territoriale e di micro servizi collaborativi all'interno delle case popolari di sua proprietà attraverso il rafforzamento della presenza e del funzionamento dei Comitati inquilini, che in questi quartieri già lavorano per aumentare la qualità della vita e dell’inclusione sociale. L’idea è quella di aprire i cortili e gli spazi comuni perché accolgano le idee degli abitanti e le loro iniziative, dando maggiore impulso all'attivazione delle organizzazioni di inquilini.

Con questo obiettivo è stato pubblicato il bando CaseCittà, rivolto appunto ai Comitati Inquilini e alle Autogestioni, volto a sostenere economicamente, mediante l’assegnazione di un premio una tantum, le migliori iniziative che coinvolgano gli abitanti delle case popolari nella cura del proprio quartiere e del contesto ambientale e sociale in cui abitano, per renderlo più aperto e accogliente.

Per consultare il bando clicca qui

Per favorire la partecipazione diretta e consapevole degli inquilini alla gestione del patrimonio immobiliare, anche tramite i Comitati Inquilini, l’Amministrazione comunale, con propria deliberazione n. 625 del 4/6/2021, ha approvato le linee di indirizzo per la concessione in comodato d’uso gratuito ai Comitati Inquilini di unità immobiliari ad uso diverso dall'abitativo, presenti all’interno dei complessi di Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Milano.

I dettagli sulle modalità di richiesta di spazi gratuiti in concessione sono consultabili nella sezione Utilizza i servizi di questa pagina, al link Spazi in concessione ai Comitati inquilini.

Utilizza i servizi

Aggiornato il: 06/09/2022

Argomenti: