Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
- Mobilità
- Servizi on-line
- Fascicolo digitale del cittadino
- Ambiente
- Anagrafe e servizi civici
- Casa
- Educazione e istruzione
- Tributi
- Impresa, lavoro e formazione
- Lavori Pubblici
- Per il sociale
- Polizia locale
- Territorio
- Servizi di Zona
Piano Urbano della Mobilità
PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, adottato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 13 dell’8 giugno 2017, contiene le strategie e le linee guida sul futuro della mobilità milanese.
Prima dell’approvazione definitiva il Piano è sottoposto per 60 giorni alle osservazioni di cittadini, enti e associazioni al fine di permettere a tutti gli interessati di partecipare alla sua redazione.
Il Piano, è disponibile qui in allegato ed è pubblicato sul sito SIVAS di Regione Lombardia al seguente indirizzo https://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/, inoltre la versione cartacea è depositata in visione al pubblico presso la sede dell’Area Pianificazione e Programmazione Mobilità - in Via Beccaria 19, Milano – dall’08 agosto 2017 fino al 07 settembre 2017 con il seguente orario di consultazione: da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
Le osservazioni al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), possono essere inviate a partire dall’8 agosto 2017 e fino alle ore 12:00 del 9 ottobre 2017 (le osservazioni che pervenissero al di fuori di tale periodo non saranno prese in considerazione):
- all’Ufficio protocollo dell’Area Pianificazione e Programmazione Mobilità Via Beccaria 19, Milano (apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00);
- via mail all’indirizzo di posta certificata pianimobilita@pec.comune.milano.it (con dimensione massima degli allegati pari a 10 Mb).
Le osservazioni devono essere redatte in una sola copia in carta semplice, utilizzando il modello scaricabile nell’apposita sezione (clicca qui).
Qualora un solo modello non fosse sufficiente sarà possibile utilizzarne più di uno inviandoli contestualmente. (Guida alla compilazione scaricabile qui)
In alternativa possono essere inviate utilizzando la piattaforma WEBAMAT, per compilazione online all’indirizzo https://www.amat-mi.it/it/consultazioni/. (Clicca qui e segui le istruzioni)
Le osservazioni possono essere presentate da tutti i cittadini, le associazioni e gli enti che vogliano fornire il proprio contributo.
N.B.: Non saranno prese in considerazione osservazioni presentate in forme diverse da quelle previste.
Possono essere ripresentate anche osservazioni al Documento di Piano già formulate in occasione della pubblicazione prevista ai sensi della procedura di Valutazione Ambientale Strategica che non siano state recepite nel Piano adottato.
Il Rapporto Ambientale e la Sintesi non Tecnica, nonché gli altri documenti allegati alla deliberazione, definiti nel processo di Valutazione Ambientale Strategica, non sono stati modificati in questa fase dell’iter approvativo. Gli eventuali disallineamenti con il testo del Documento di Piano emendato in Consiglio Comunale saranno successivamente adeguati in occasione dell’approvazione definitiva del Piano in Consiglio Comunale.
Il documento adottato in Consiglio Comunale
Con deliberazione n. 13 dell’08 giugno 2017 il Consiglio Comunale ha adottato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), costituito dai seguenti documenti:
- Relazione Tecnica
- Documento di Piano (con allegati Analisi Costi/Benefici socioeconomica e finanziaria e Tavole da n. 1 a n. 15), come emendato dal Consiglio Comunale;
- Rapporto Ambientale;
- Sintesi non tecnica;
- Parere Motivato;
- Dichiarazione di Sintesi.
Nel Documento di Piano i testi emendati sono indicati in grassetto sottolineato mentre nelle tavole sono evidenziate le modifiche con apposita grafia.
Ai fini della presentazione delle osservazioni è stata predisposta una versione dei documenti emendabili in un formato interrogabile per facilitarne la letture anche mediante la possibilità di ricerca libera nel testo.
Nella sezione allegati la documentazione completa
Le fasi precedenti all'adozione
Avvio del percorso di formazione del Piano e procedura di VAS
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 2342 del 9/11/2012 è stato avviato il processo di redazione del PUMS (Piano Urbano delle Mobilità Sostenibile) che prevede un percorso di partecipazione aperto alla città e ai soggetti istituzionali e non istituzionali, coinvolti e interessati.
Le "Linee di Indirizzo del Piano Urbano della Mobilità" sono state approvate dalla Giunta Comunale e in dieci punti impostano il percorso da seguire per costruire la Milano del futuro:
- impostare una visione metropolitana del sistema
- sviluppare le infrastrutture per il trasporto pubblico
- potenziare il servizio ferroviario
- rendere sostenibili l’accessibilità alle nuove aree di trasformazione urbanistica
- innalzare i livelli di sicurezza, diffondendo le aree pedonali e le isole ambientali
- facilitare e sostenere la ciclabilità
- razionalizzare l’impiego dei veicoli a motore (Area C, sistemi di sharing e soluzioni smart)
- rendere efficiente il sistema della sosta
- promuovere lo sviluppo per una nuova logistica delle merci urbane
- superare le barriere e rendere la città più accessibile per tutti.
La VAS è un processo mirato ad integrare gli aspetti di sostenibilità ambientale nel corso della elaborazione dell'aggiornamento del Piano.
Con Determinazione Dirigenziale n. 33/2013 del 2/5/2013 è stato avviato il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ed individuato il Settore Politiche Ambientali, quale Autorità competente per la VAS.
Con Determinazione Dirigenziale n.35/2013 del 7/5/2013 sono stati Individuati i soggetti competenti in materia ambientale, gli enti territorialmente interessati, i soggetti funzionalmente interessati e singoli settori del pubblico, interessati dall’iter di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
In data 9 luglio 2013 alle ore 9.30 presso la Sala Convegni al 3° piano di Palazzo Reale, Piazza Duomo 14, Milano si è tenuta la Prima Conferenza di Valutazione.
La documentazione, ai sensi della normativa vigente, anche ai fini della conferenza di valutazione, è stata messa a disposizione tramite pubblicazione sul sito web regionale SIVAS e sul sito web comunale, nonché depositata in libera visione presso il Palazzo Comunale.
Nel rispetto della normativa vigente sono state presentate osservazioni e/o contributi relativi alla documentazione messa a disposizione.
Verso il PUMS: i primi incontri di approfondimento – luglio – ottobre 2013
Nel mese di luglio 2013 i Municipi sono stati coinvolti in una prima fase di confronto al fine di presentare le linee guida del Piano e i principali interventi previsti, e per recepire indicazioni puntuali sulle criticità e sulle priorità percepite a livello locale, utili alla formazione del Piano. Gli incontri sono stati articolati per temi: sicurezza, pedonalità, ciclabilità, TPL, aree di trasformazione urbana, infrastrutture stradali, merci, sosta, sharing.
Nel mese di Settembre ottobre 2013 sono stati svolti tavoli tematici con i portatori di interesse, rappresentati da realtà eterogenee quali istituzioni, associazioni di categoria, comitati di quartiere, operatori del trasporto pubblico, aziende e associazioni locali al fine di avere indicazioni e suggerimenti utili alla predisposizione della proposta di Piano.
Documento di Piano, rapporto ambientale e sintesi non tecnica febbraio 2015:
la seconda conferenza di VAS
In data 25 marzo 2015 presso gli uffici del Comune di Milano di via Beccaria 19 si è svolta la Seconda Conferenza di Valutazione nel corso della quale sono stati presentati i documenti costituenti il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile ed i documenti inerenti la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Piano medesimo (“Rapporto Ambientale”, “Sintesi non tecnica”).
In conformità a quanto prescritto dalla vigente normativa, anche ai fini della conferenza di valutazione, tutta la documentazione è stata messa a disposizione, dal 24 febbraio 2015 al 07.05.2015, tramite pubblicazione sul sito web regionale SIVAS e sul sito web comunale, dando la possibilità a tutti coloro che fossero stati interessati di proporre osservazioni e apporti collaborativi.
In data 30.03.2015, nell’ ambito delle iniziative volte all’ informazione e partecipazione del pubblico, si è svolto il Forum pubblico, presso Palazzo Marino, aperto a tutti i cittadini ed ogni altro soggetto interessato. In data 31.03.2015 i medesimi documenti sono stati presentati, presso la sede della Città Metropolitana.
Sempre nell’ ambito delle iniziative volte all’ informazione e partecipazione, nei mesi di marzo-aprile 2015 l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran ha fatto tappa in tutte le zone per spiegare il futuro della Milano sostenibile, raccontare ai cittadini le scelte previste nel PUMS e invitarli a offrire il proprio contributo attraverso le osservazioni (Zona 4 in data 11.03.2015, Zona 7 in data 17.03.2015, Zona 5 in data 18.03.2015, Zona 8 in data 20.03.2015, Zona 2 in data 30.03.2015, Zona 3 in data 31.03.2015, Zona 1 in data 01.04.2015, Zona 6 in data 07.04.2015, Zona 9 in data 16.04.2015).
Tutte le osservazioni e gli apporti collaborativi pervenuti sono stati esaminati e valutati, e il documento che ne è scaturito è stato portato in adozione in Consiglio Comunale
Commissioni Consiliari (aprile-maggio 2017)
Nella fase propedeutica alla adozione del Piano in Consiglio Comunale si sono tenute quattro commissioni consiliari specifiche sulle diverse tematiche trattate nel piano.
Nella sezione allegati si riportano anche le presentazioni predisposte a supporto della discussione.
Allegati
- PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
- Modulo Osservazioni PUMS 2017 application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document, 48 Kb
- Guida alla compilazione delle osservazioni application/pdf, 856 Kb
- Avviso di pubblicazione PUMS application/pdf, 727 Kb
- Il documento adottato in Consiglio Comunale
- 1 Relazione Tecnica application/pdf, 24427 Kb
- DdP Documento di Piano emendato application/pdf, 22010 Kb
- DdP Documento di Piano Analisi costi-benefici emendato application/pdf, 15515 Kb
- Ddp tav 1 Metropolitane-Ferrovie emendato application/pdf, 5585 Kb
- Ddp tav 2 LineeT-Corridoi emendato application/pdf, 4701 Kb
- Ddp tav 3 Moderazione del traffico emendato application/pdf, 8129 Kb
- Ddp tav 4 Gerarchizzazione rete emendato application/pdf, 7851 Kb
- Ddp tav 5 Interventi rete stradale emendato application/pdf, 6946 Kb
- Ddp tav 6 Mobilitá ciclistica emendato application/pdf, 8682 Kb
- Ddp tav 7 SdF - Rete stradale emendato application/pdf, 2913 Kb
- Ddp tav 8 SdF - Tpl emendato application/pdf, 1747 Kb
- Ddp tav 9 SdF - Ferro e metro emendato application/pdf, 1617 Kb
- Ddp tav 10 Ref - Rete stradale emendato application/pdf, 2945 Kb
- Ddp tav 11 Ref - Tpl emendato application/pdf, 1755 Kb
- Ddp tav 15 Piano - Ferro e metro emendato application/pdf, 1632 Kb
- Ddp tav 12 Ref - Ferro e metro emendato application/pdf, 1619 Kb
- Ddp tav 13 Piano - Rete stradale emendato application/pdf, 2947 Kb
- Ddp tav 14 Piano - Tpl emendato application/pdf, 1772 Kb
- Dichiarazione di sintesi emendato application/pdf, 873 Kb
- Parere Motivato emendato application/pdf, 493593 Kb
- Rapporto Ambientale emendato application/pdf, 10319 Kb
- Sintesi non Tecnica emendato application/pdf, 1399 Kb
- Le fasi propedeutiche all adozione - Commissioni Consiliari aprile/maggio 2017
- Commissione Consiliare 08.05.2017 Ciclabilita application/pdf, 5196 Kb
- Commissione Consiliare 26.04.2017 application/pdf, 10234 Kb
- Commissioni consiliari 12.04.2017 TPL application/pdf, 9356 Kb
- Commissioni consiliari 05.04.2017 application/pdf, 8371 Kb
- Allegati PUMS - Deliberazione Consiglio Comunale 13_2017
- DCC_13_2017 application/pdf, 595 Kb
- DCC_13_2017_All1_RT application/pdf, 24900 Kb
- DCC_13_2017_All2a_DdP application/pdf, 36037 Kb
- DCC_13_2017_All2b_DdP_ACB application/pdf, 16114 Kb
- DCC_13_2017_All2c_DdP_Tav 1 application/pdf, 5660 Kb
- DCC_13_2017_All2d_DdP_Tav 2 application/pdf, 4789 Kb
- DCC_13_2017_All2e_DdP_Tav 3 application/pdf, 8241 Kb
- DCC_13_2017_All2f_DdP_Tav 4 application/pdf, 7993 Kb
- DCC_13_2017_All2g_DdP_Tav 5 application/pdf, 7087 Kb
- DCC_13_2017_All2h_DdP_Tav 6 application/pdf, 8793 Kb
- DCC_13_2017_All2i_DdP_Tav 7 application/pdf, 2957 Kb
- DCC_13_2017_All2l_DdP_Tav 8 application/pdf, 1792 Kb
- DCC_13_2017_All2m_DdP_Tav 9 application/pdf, 1662 Kb
- DCC_13_2017_All2n_DdP_Tav 10 application/pdf, 2989 Kb
- DCC_13_2017_All2o_DdP_Tav 11 application/pdf, 1799 Kb
- DCC_13_2017_All2p_DdP_Tav 12 application/pdf, 1663 Kb
- DCC_13_2017_All2q_DdP_Tav 13 application/pdf, 2991 Kb
- DCC_13_2017_All2r_DdP_Tav 14 application/pdf, 1816 Kb
- DCC_13_2017_All2s_DdP_Tav 15 application/pdf, 1677 Kb
- DCC_13_2017_All3_RA application/pdf, 15952 Kb
- DCC_13_2017_All4_SnT application/pdf, 2947 Kb
- DCC_13_2017_All5_PM application/pdf, 508688 Kb
- DCC_13_2017_All6_DdS application/pdf, 1217 Kb
- Le fasi precedenti all’adozione - Documento di Piano, rapporto ambientale e sintesi non tecnica febbraio 2015. la seconda conferenza di VAS
- dgc 2342_2012 RIAVVIO pums + VAS.pdf application/pdf, 511 Kb
- dd 35_2013 vas soggetti.PDF application/pdf, 477 Kb
- dd 33_2013 avvio vas pums.PDF application/pdf, 204 Kb
- Documento_di_scoping.pdf application/pdf, 2570 Kb
- Documento_indirizzo_metodologico.pdf application/pdf, 720 Kb
- Le fasi precedenti all’adozione Gli incontri nelle zone per spiegare il futuro della Milano sostenibile (marzo-aprile 2015)
- Presentazione PUMS CDZ 1 - 1.4.2015 application/pdf, 16561 Kb
- Presentazione PUMS CDZ 2 - 30.3.2015 application/pdf, 4534 Kb
- Presentazione PUMS CDZ3 il 31-03-2015 application/pdf, 4531 Kb
- Presentazione PUMS CDZ4 application/pdf, 14490 Kb
- Presentazione PUMS CDZ5 application/pdf, 16924 Kb
- Presentazione PUMS CDZ6 del 7-04-2015 application/pdf, 17131 Kb
- Presentazione PUMS CDZ7 del 17-03-2015 application/pdf, 15979 Kb
- Presentazione PUMS CDZ8 del 20-03-2015 application/pdf, 17723 Kb
- Presentazione PUMS CDZ9 application/pdf, 18144 Kb
- Le fasi precedenti all’adozione. Le iniziative volte all’informazione e partecipazione
- Presentazione PUMS Palazzo Marino 30-03-2015 application/pdf, 4572 Kb
- Presentazione PUMS Città Metropolitana 31-03-2015 application/pdf, 3963 Kb
- Le fasi precedenti all Adozione: avvio del percorso di formazione del Piano e procedura di VAS
- Documento di Piano febbraio 2015 application/pdf, 23507 Kb
- Allegato 1 Documento di Piano febbraio 2015 application/pdf, 14234 Kb
- Tavola 01 image/png, 8597 Kb
- Tavola 02 image/png, 8536 Kb
- TAVOLA 03 image/png, 15415 Kb
- TAVOLA 04 image/png, 10888 Kb
- TAVOLA 05 image/png, 9969 Kb
- TAVOLA 06 image/png, 11613 Kb
- TAVOLA 07 image/png, 8310 Kb
- TAVOLA 08 image/png, 5040 Kb
- TAVOLA 09 image/png, 3823 Kb
- TAVOLA 10 image/png, 8303 Kb
- TAVOLA 11 image/png, 4970 Kb
- TAVOLA 12 image/png, 3843 Kb
- TAVOLA 13 image/png, 8284 Kb
- TAVOLA 14 image/png, 5043 Kb
- TAVOLA 15 image/png, 3893 Kb
- Parere motivato VAS agosto 2015 application/pdf, 201419 Kb
- VAS Rapporto Ambientale febbraio 2015 application/pdf, 14903 Kb
- VAS Sintesi non tecnica febbraio 2015 application/pdf, 1593 Kb