Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Municipio 3
Sede
Via Sansovino, 9
20133 Milano
02/884.58300
MM 1-2 (Lima,Loreto,Piola) Filobus 90-91-92
mail: M.Municipio3@comune.milano.it
pec: municipio3@pec.comune.milano.it
mail iniziative: m.iniziativemunicipio3@comune.milano.it
Anagrafe
Aperta dal lunedì al venerdì
con orario 08:30/12:30 – 14.30/15.30
Tel. 02.02.02 per informazioni vedi la sezione anagrafe
ISCRIZIONE NEWSLETTER MUNICIPIO 3
In Evidenza
Cantiere Pacini – Manutenzione Straordinaria linea M2
A partire dal 19 febbraio 2019 il tratto stradale di via Pacini compreso tra via Bottesini e via Teodosio in direzione piazza Piola, sarà interessato dal cantiere per i lavori di risanamento della galleria della Linea metropolitana 2 tra le stazioni di Piola e Lambrate.Lunedì 18 Febbraio ore 17.30 in Via Sansovino 9 commissione con illustrazione dei lavori da parte dell'Assessore Marco Granelli
Area B – La nuova zona a traffico limitato.
Dal 25 febbraio 2019 entra in vigore il divieto di accesso a tutta la città di Milano dei veicoli diesel euro 0, 1 , 2, 3 e benzina euro 0.Da lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, esclusi i festivi.
GARANTE INFANZIA
Servizio d'informazione gratuito per accompagnare i genitori a ricreare un nuovo riassetto dei rapporti parentali in caso di separazione
Diciamo no alla droga
Prevenzione e contrasto alle droghe con il progetto " Scuole Sicure"
Milano e le grandi mostre del 2019
Ampio è il ventaglio delle mostre che Milano propone per il 2019: Leonardo, Ingres, Antonello da Messina, Emilio Vedova e molto altro.
visite accompagnate casa museo boschi di stefano
dal 6 ottobre 2018 riprendono le visite accompagnate gratuite alla Casa Museo Boschi Di Stefano organizzate dal municipio con la collaborazione di volontarie per il patrimonio culturale.Quest’anno le visite si terranno nella sola mattinata di sabato, con ritrovo il 1° sabato del mese presso la biblioteca venezia di via frisi n. 2, alle ore 10.30 ed il 3° sabato del mese presso la sala municipale in via sansovino n. 9, alle ore 11.00.Si raccomanda la prenotazione attraverso l’indirizzo di posta elettronica amicicasaboschidistefanomtre@gmail.com. Ricordiamo che la Casa Museo Boschi Di Stefano in via G. Jan 15 è aperta dal martedì alla Domenica, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.30), con ingresso libero.
Centro di Aggregazione Giovanile Lambrateam
Programmazione mese di Febbraio attività libere e gratuite rivolte a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 20 anni in via Pini 1.
NEWSLETTER del Municipio 3
E' attivo il nuovo servizio di NewsLetter del Municipio 3 per ricevere informazioni su tutte le attività ed eventi. ISCRIVETEVI
Riqualificazione Piazza Lavater
Illustrazione del progetto di riqualificazione di Piazza Lavater
Avviso Pubblico di Sponsorizzazione
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE A PRESENTARE RICHIESTE DI SPONSORIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE, MANIFESTAZIONI ED EVENTI DEL MUNICIPIO 3
COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER SPONSORIZZAZIONE
Nella sezione allegati trovate la comunicazione intitolata Miglio di sport 2018 Palestra Pini
AVVISO PUBBLICO APERTO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE INIZIATIVE DI VIALE DELLE RIMEMBRANZE DI LAMBRATE
Avviso pubblico aperto per manifestazioni di interesse a proporre progetti e iniziative, nonche’ attivita’ di gestione e animazione per il parterre centrale (spazio pubblico) di viale delle Rimembranze di Lambrate
Nuovo Regolamento d’Uso e Tutela del Verde Pubblico e Privato
Nuovo regolamento del verde e modulistica per la potatura di alberature non connesse a opere edilizie
Piano Lavori Stradali 2018 - 2019
Alla pagina collegata tutte le informazioni sui lavori stradali
I progetti del Politecnico per Città Studi - materiali illustrativi
Al seguente link mettiamo a disposizione la presentazione del Rettore del Politecnico di Milano, illustrata durante l’incontro pubblico presso il Municipio3 del 27.11.17
VERSO IL GIARDINO CONDIVISO - AGGIORNAMENTI
Prosegue il percorso per la realizzazione del nuovo giardino condiviso in via San Faustino, progetto è sempre aperto e lo trovate in queste pagine.
COMUNICAZIONE DI RIMOZIONE ALBERATURE NON CONNESSE AD OPERE EDILIZIE
Si allega nuovo modulo in oggetto
Aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per l’annualità 2018
Servizi di Municipio
- Albo Municipale delle associazioni Municipio 3
- Attestazione idoneità abitativa Municipio 3
- Autorizzazioni Commerciali Municipio 3
- Centri Aggregazione Multifunzionale Municipio 3
- Centri Aggregazione Giovanile Municipio 3
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 3
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze Municipio 3
- Contributi Municipio 3
- Contributo Regionale di Solidarietà Municipio 3
- Guida servizi Municipio 3
- I.S.E.E. Municipio 3
- Morosità incolpevole Municipio 3
- Municipio 3 Contatti
- Patrocini Municipio 3
- Pratiche edilizie Municipio 3
- Materiali Scalo Lambrate Municipio 3
- Servizio di orientamento legale Municipio 3
- Spazi multiuso e locali scolastici Municipio 3
- Spazio Comune Porpora Municipio 3
- Sportello Condominio Municipio 3
- Sportello Tributi Municipio 3
Il Consiglio di Municipio
Il Consiglio di Municipio 3 è convocato in seduta ordinaria per
Giovedì 21 Febbraio 2019 dalle ore 12.00 alle ore 15.00 in 1° convocazione
e
Giovedì 21 Febbraio 2019 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 in 2° convocazione
Le ultime sedute
Le commissioni
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni istruttorie.
Queste Commissioni hanno il compito di analizzare in dettaglio le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione.
Le Commissioni operano in seduta pubblica e possono essere invitati a partecipare ai loro lavori, ma senza diritto di voto, cittadini che mettono a disposizione volontariamente la loro competenza.
-
Ultime notizie
- Assessore Galimberti: “Tolti i tiranti, contestazione all’impresa”
- Piazzale Lavater più verde, pedonale e sostenibile, presentato il progetto in municipio
- La palestra della felicità, quattro incontri per allenarsi a essere felici
- L’orchestra Verdi festeggia i 25 anni con un tour nei nove municipi
- Milano no slot on the road
- Leggi tutte
Giochi, fiabe e lavori manuali pensati per bambini tra i 5 e i 9 anni perché quello della felicità è un sentiero che va scelto fin da piccoli*
La stagione 2018/2019, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, si apre domenica a Palazzo Reale*
Il progetto Milano no slot arriva nei quartieri: dal 14 giugno al 2 luglio si svolgerà la seconda edizione del progetto Milano no slot che con un approccio multidisciplinare intende affrontare il fenomeno della dipendenza da gioco d’azzardo*
Si parte dal Municipio 8. Per partecipare è necessario iscriversi tramite i collegamenti indicati in seguito*
Ogni sportello sarà dotato di due postazioni e i cittadini potranno accedervi un giorno a settimana solo su appuntamento, prenotandosi al numero 020202 a partire da mercoledì 11 ottobre.*
A disposizione dei cittadini una serie di attività totalmente gratuite.*
Nuova pavimentazione, panche e aree gioco. Assessore Maran: “Avanti con il Piano Periferie, per rendere belli e vivi i nostri quartieri”.*
Incontri gratuiti presso i Municipi e aperture straordinarie dell’Agenzia delle Entrate*
Avviso pubblico per l’accreditamento di Centri di aggregazione giovanile per il prossimo triennio.*
Il concerto inizierà alle ore 21 con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.*
Da lunedì 22 a sabato 27 maggio un appuntamento di riflessione, di confronto, di elaborazione e di progettazione che coinvolga le realtà sociali presenti nel territorio del municipio.*
Concerto di beneficienza all'auditorium Stefano Cerri, a Milano in via Valvassori Peroni 56*
La cerimonia in piazza Leonardo Da Vinci è stata l’occasione per sensibilizzare alcuni studenti della zona alla cultura dell’antirazzismo e dell’uguaglianza.*
Aggiornamenti e consultazione con i cittadini lunedì 20 febbraio, ore 21.00 presso la sala consiliare Guido Galli in via Sansovino 9*
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.*
27 e 28 gennaio*
Sabato 21 gennaio dalle ore 9:45 in via Sansovino 9*
Donne al centro*
Convegno organizzato in collaborazione con l'associazione MaMi, Mamme a Milano *
Il Presidente del Consiglio comunale, Lamberto Bertolé: “Un servizio importante, intervenire tempestivamente e bene è fondamentale per salvare la vita”*
Il clima, l'ambiente, l'uomo*
Edito da Gruppo Albatros*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
Avranno autonomia amministrativa e saranno titolari dell funzioni necessarie a realizzare un’effettiva e democratica partecipazione. Pisapia: "Da oggi sono una realtà concreta”*
Mercoledì 30 marzo alle ore 20:45, a Milano presso la Sala consiliare del Consiglio di Zona 3, in via Sansovino 9*
Dal 21 febbraio al 9 ottobre 3.850 ore di servizio aggiuntivo nelle zone periferiche della città. E dal Parlamento Europeo arriva il riconoscimento per la gestione dei rifiuti*
È il numero delle preferenze totalizzate dalle 40 proposte dal 12 al 29 novembre. Un grande ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno partecipato così numerosi a questa prima edizione del Bilancio partecipativo della Città di Milano. Sono 9 i progetti che saranno finanziati integralmente mentre altri 6 lo saranno parzialmente*
Potenziati uomini e tecnologia. Granelli: “Confermato il modello di governance di Expo. Raddoppiamo la videosorveglianza, più agenti in strada e sulla rete dei mezzi pubblici”*
Dal 12 al 29 novembre i cittadini scelgono i progetti da realizzare nelle nove zone cittadine. Si può esprimere la preferenza sempre on line e in due sabati presso biblioteche e sedi ACLI e ARCI*
Il 6 novembre, ore 20:45 presso l’aula Consiliare, in via Sansovino 9*
Il Consiglio Comunale ha votato la modifica delle attuali zone di Milano. Il Comune sarà suddiviso in Municipi i quali saranno dotati di autonomia amministrativa. Pisapia: "Fatto un passo avanti decisivo per la realizzazione di un obiettivo di cui si parla da anni"*
Appuntamento in 11 quartieri della città per passare qualche ora in compagnia. Assessore Majorino: “Raddoppiato l’appuntamento in cortili, vie e piazzette .Dopo il successo di luglio replichiamo in altri luoghi della città”*
Fino a fine settembre sarà attiva la fase di ascolto dei bisogni, alla quale seguirà la co-progettazione con i tecnici comunali e il voto*
Biglietti a prezzi moderati per scuole di ogni grado della Zona 2 e 3 grazie alla collaborazione tra Consigli di Zona e i teatri Campo Teatrale, Elfo Puccini, Menotti, Leonardo Da Vinci e Martinitt*
In Comune pervenute 95 segnalazioni, 47 gia’ esaminate*
Dopo il successo di Nessuno tocchi Milano la Giunta comunale rilancia: grazie alle tante richieste, ora nuove iniziative per la “Bella Milano”*
Per maggiori informazioni cittadini e commercianti che avessero avuto auto, vetrine o negozi danneggiati possono chiamare il numero 02.88452364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16 oppure mandare una mail all’indirizzo nessunotocchimilano@comune.milano.it*
Pisapia: “Invito i cittadini a contribuire con proposte concrete”. Il percorso per definire una politica alimentare urbana sostenibile si concluderà con un’assemblea cittadina il 14 giugno*
Allegati
- Guida Municipio 3 226 Kb
- Modulo Iscrizione alle Commissioni 73 Kb
- Incontro Città Studi 1801 Kb
- Guarda tutti
Guida Municipio 3
application/pdf, 226Kb
Modulo Iscrizione alle Commissioni
application/pdf, 73Kb
Incontro Città Studi
application/pdf, 1801Kb
Giardino condiviso San Faustino
application/pdf, 1463Kb
Modulo rimozione alberature
application/pdf, 106Kb
Collegamenti Esterni