Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Municipio 1 - Centro Storico
Sede
Via Guglielmo Marconi, 2
20123 Milano
Indirizzo mail istituzionale
M.Municipio1@comune.milano.it
Indirizzo PEC
municipio1@pec.comune.milano.it
N.B. La casella di posta certificata è da utilizzare esclusivamente per le comunicazioni riguardanti i servizi erogati dal Municipio.
Vedi elenco in fondo alla pagina.
Presso la sede del Municipio 1 non vengono erogati servizi anagrafici.
Orari apertura Protocollo
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
il martedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30
Segreteria Presidente del Municipio
tel. 02.884.58103
Segreteria Direzione
tel. 02.884.52194
Segreteria Amministrativa
tel. 02.884.58187
Polizia Locale
Pronto Intervento 02.0208
per informazioni vedi la sezione Polizia Locale
Servizio Anagrafe
Via Larga 12
orario: continuato dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 15:30
per informazioni vedi la sezione Anagrafe
Centralino Comune di Milano
02.02.02
Mezzi Pubblici
Metro: linea 1 (rossa) - linea 3 (gialla)
Tram: 2-3-12-14-15-16-19
Guida ai Servizi del Municipio
In evidenza
AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI LABORATORI IN OCCASIONE DEL CARNEVALE AMBROSIANO
Nella sezione bandi e gare del Comune di Milano, è stato pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di 3 laboratori rivolti a bambini e ragazzi in occasione del Carnevale Ambrosiano 2019.
CONCESSIONE IN USO IMMOBILE DENOMINATO "Casa degli artisti"
Nella sezione Bandi del Comune di Milano, in data 08 febbraio 2019, è stata pubblicata la determina di aggiudica della gara.
Diciamo NO alla droga
Prevenzione e contrasto alle droghe con il progetto " Scuole Sicure".
BANDO MOROSITA' INCOLPEVOLE 2019
Le famiglie che non sono riuscite a pagare l’affitto a causa della perdita o di una consistente riduzione della loro capacità reddituale possono presentare domanda per l’erogazione di un contributo messo a disposizione dalla Regione Lombardia.Per accedere al contributo è necessario presentare apposita domanda, che verrà valutata al fine di individuare gli inquilini morosi che siano in possesso dei requisiti e della condizione di incolpevolezza secondo gli specifici criteri definiti dalle norme legislative riportate nell'Avviso.
Festeggia con noi il carnevale
Il programma per le iniziative di carnevale organizzate dal Municipio 1 è in via di definizione.
Milano e le grandi mostre del 2019
Ampio è il ventaglio delle mostre che Milano propone per il 2019: Leonardo, Ingres, Antonello da Messina, Emilio Vedova e molto altro.
I giovedì in libreria
Ritornano “I Giovedì in libreria”, un calendario di appuntamenti settimanali lungo tutto il 2019 promosso e coordinato dal Municipio 1 insieme alle librerie indipendenti del nostro Municipio. Dopo il successo dell’edizione 2018, il ciclo de “I Giovedì in libreria”, promosso e coordinato dal Municipio 1, in collaborazione con l'Associazione L.I.M. Librerie Indipendenti Milano e altre librerie indipendenti del Municipio 1, giunge nel 2019 alla sua seconda edizione, con una prima serie di incontri nel periodo gennaio-luglio e una seconda serie nel periodo settembre-dicembre.Quest’anno le librerie propongono una varietà di temi, declinati liberamente secondo le specificità e la fantasia di ciascuna, ma sempre sullo sfondo della nostra città e con personaggi ed eventi che ne hanno segnato la storia.Il Progetto ha inoltre lo scopo di sostenere un tipo di attività che caratterizza la Città e che dà un indispensabile contributo alla valorizzazione culturale diffusa.
Area B – La nuova zona a traffico limitato.
Dal 25 febbraio 2019 entra in vigore il divieto di accesso a tutta la città di Milano dei veicoli diesel euro 0, 1 , 2, 3 e benzina euro 0.Da lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, esclusi i festivi.
Attività CAM
Dal 14 gennaio 2019, sono ripartite le attività, tante le novità, per scoprirle basta recarsi presso le strutture CAM, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 20.00.
“Milano Museo City" 1-3 Marzo 2019
Museo City: 80 i Musei coinvolti con tre giorni di mostre, iniziative speciali, visite guidate, conferenze, laboratori per bambini e aperture straordinarie per scoprire la “Natura”
Individuazione sponsor per la realizzazione di iniziative, interventi e manifestazioni varie
E' pubblicato il bando per l'individuazione di sponsor per la realizzazione di iniziative, interventi e manifestazioni varie nel Municipio 1. La scadenza dell'avviso pubblico è fissata per il 31/12/2019.
Newsletter Municipio 1
Parte un nuovo servizio, la newsletter del Municipio 1, rivolto ai cittadini del territorio che desiderano essere informati sulle diverse iniziative proposte dal Municipio. Un filo diretto ed agile per informare periodicamente i cittadini e le diverse realtà che operano sul territorio del Municipio. Per ricevere la newsletter è necessario iscriversi.
News patrocini dalla Giunta Municipale
Concorso Video "GuardaMI 2019: viaggiare a Milano": concorso video, rivolto a tutti i ragazzi delle scuole medie e superiori di Milano; i partecipanti, singolarmente o in gruppo, dovranno registrare un video il cui tema è “Viaggiare a Milano” che racconti attraverso immagini e testi come vedono la città di Milano, dal mezzo di trasporto che preferiscono (METRO, Tram, Autobus, Bicicletta, Skateboard,…). Dal settembre 2018 a maggio 2019. Iniziativa promossa dalla Parrocchia San Lorenzo Maggiore-Milano. “Floralia 2019”, l’iniziativa consiste in un mercatino benefico che si svolgerà dal 30 al 31 Marzo 2019 dalle 10:00 alle 18:30, presso la Parrocchia di San Marco – P.zza San Marco – Milano. La manifestazione si svolge sul sagrato della chiesa, nei chiostri interni, nella sagrestia monumentale e nel campo sportivo con 80 espositori divisi fra florovivaisti, Onlus e artigiani. Inoltre la manifestazione prevede l’esposizione permanente nel Presbiterio della Chiesa di San Marco, dei dipinti di Camillo Procaccini e di G. Battista Crespi con visite guidate sia sabato che domenica alle ore 15:00, 16:00 e 17:00. Iniziativa a cura dell’Associazione Centro di solidarietà San Marco Onlus. “Eventi D’Arte Baguttiani", l’iniziativa consiste in una serie di eventi, quali mostre relative agli artisti legati all’Associazione Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta, e laboratori di pittura e di riciclo creativo, da realizzarsi direttamente nelle scuole della zona nelle giornate del 25 maggio e 14 settembre 2019 volti a sensibilizzare i giovanissimi al rispetto dell’ambiente in cui vivono facendo loro dipingere e creare non solo oggetti d’arredo ornamentali, ma di utilizzo quotidiano, dando una nuova vita e modalità di utilizzo agli elementi che saranno scelti per la realizzazione. Iniziativa a cura dell’Associazione Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta.“Medici sentinella per l’ambiente: una strategia di prevenzione dai cambiamenti climatici” l’iniziativa consiste in un convegno aperto al pubblico e in particolar modo ai medici di Milano e della Lombardia e sarà, tra l’altro, iscritto alla rete ECM con partecipazione gratuita valida per la formazione dei medici della provincia di Milano. Si svolgerà il 12 marzo 2019 presso il CAM Garibaldi. Iniziativa a cura dell’ l’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia Onlus.
Servizi di Municipio
- Albo municipale delle associazioni Municipio 1
- Attestazione Idoneità Abitativa Municipio 1
- Iniziative commerciali su suolo pubblico a carattere municipale Municipio 1
- Centri Aggregazione Giovanile Municipio 1
- Centri Aggregazione Multifunzionale Municipio 1
- Contributi per iniziative e attività di interesse municipale Municipio 1
- I.S.E.E. Municipio 1
- Il Consiglio di Municipio 1 dei Ragazzi e delle Ragazze
- Sostegno agli inquilini morosi incolpevoli Municipio 1
- Patrocini Municipio 1
- Pratiche edilizie Municipio 1
- Servizio di orientamento legale Municipio 1
- Spazi multiuso e locali scolastici Municipio 1
- Sportello Condominio
- Sportello Tributi - Municipio 1
- Concessione Occupazione Suolo Pubblico - Municipio 1
- Guida ai Servizi del Municipio 1
- Tutti i giovedì in libreria
- Potatura e abbattimento alberature non connesse ad opere edilizie Municipio 1
Il Consiglio di Municipio
Il Consiglio di Municipio 1 è convocato in seduta ordinaria per martedì 19 febbraio 2019, in prima convocazione, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso la sede di via Marconi, 2.
Le ultime sedute
Le Commissioni
Ogni Consiglio dà vita, al suo interno, ad una serie di Commissioni istruttorie permanenti, fino ad un massimo di sei. Queste Commissioni hanno il compito di analizzare in dettaglio le questioni che, inserite nell'ordine del giorno del Consiglio, saranno poi oggetto di votazione.
Possono essere istituite Commissioni speciali, le cui deliberazioni istitutive ne determinano l’organizzazione, le competenze, i poteri e la durata.
Le Commissioni operano in seduta pubblica.
-
Ultime notizie
- 23 novembre: il Concerto di Santa Cecilia
- L’orchestra Verdi festeggia i 25 anni con un tour nei nove municipi
- Restituito alla città un luogo simbolo della storia dell’arte e della cultura
- Riqualificato il playground di via Vetere
- Un concorso culturale sulla Milano d’acqua del passato e del futuro
- Leggi tutte
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. L’ingresso in sala sarà consentito a partire dalle ore 20:15*
La stagione 2018/2019, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, si apre domenica a Palazzo Reale*
Assessore Del Corno: “Con il recupero della Casa degli artisti, oltre 1.200 metri quadrati di superficie torneranno a vivere di arte, consentendo a Milano di valorizzare così il proprio passato, perpetuando la sua naturale vocazione alla cultura e ridando vita e funzione pubblica ad un edificio di grande pregio architettonico, che rimarrà luogo significativo del patrimonio urbano della città”.*
Guaineri e Maran: “Pubblico e privato insieme per il benessere collettivo”*
Alle 11 in Sala Alessi il programma eseguito dal Conservatorio. Ingresso gratuito con prenotazione*
Si parte dal Municipio 8. Per partecipare è necessario iscriversi tramite i collegamenti indicati in seguito*
L’intervento, promosso dalla nascente Fondazione di Comunità Milano e dal Comune, è il primo del progetto “Parchi gioco per tutti” per realizzare aree accessibili nei parchi dei nove municipi*
In Sala Alessi, sabato 21 aprile alle ore 20:30. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili*
Casa del Manzoni – Via Morone, 1 – Milano dal 20 marzo 2018 al 29 marzo 2019*
Venerdì 24 novembre alle ore 21.00, il teatro Dal Verme ospita l’edizione 2017 del tradizionale Concerto di Santa Cecilia, con la Civica Orchestra di Fiati di Milano.*
Ogni sportello sarà dotato di due postazioni e i cittadini potranno accedervi un giorno a settimana solo su appuntamento, prenotandosi al numero 020202 a partire da mercoledì 11 ottobre.*
Incontri gratuiti presso i Municipi e aperture straordinarie dell’Agenzia delle Entrate*
Avviso pubblico per l’accreditamento di Centri di aggregazione giovanile per il prossimo triennio.*
Nuovi binari e scambi per ridurre vibrazioni e rumore e migliorare la qualità del viaggio.*
Mezzi eco-friendly porteranno nel centro città i sapori e gusti d'Italia*
Diverse zone subiranno modifiche alla viabilità, con conseguenti divieti di sosta e chiusure al traffico delle zone interessate per il tempo limitato del suo passaggio, e nelle aree degli eventi o di sosta del Santo Padre.*
A Palazzo Morando, sabato 14 gennaio, alle ore 15 ripartono le conferenze di approfondimento della mostra con il contributo di Valentino Scrima. L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.*
Il progetto porterà benefici pari alla piantumazione di diciassette alberi ad alto fusto*
Livia Crispolti, curatrice dell’esposizione, condurrà le persone già munite di prenotazione in una visita guidata alla mostra, focalizzando l’attenzione sul lavoro tessile realizzato dagli studenti del corso di Cultura tessile dell’Accademia di belle arti di Brera e dall’artista Elisabetta Catamo*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
Avranno autonomia amministrativa e saranno titolari dell funzioni necessarie a realizzare un’effettiva e democratica partecipazione. Pisapia: "Da oggi sono una realtà concreta”*
Dal 21 febbraio al 9 ottobre 3.850 ore di servizio aggiuntivo nelle zone periferiche della città. E dal Parlamento Europeo arriva il riconoscimento per la gestione dei rifiuti*
È il numero delle preferenze totalizzate dalle 40 proposte dal 12 al 29 novembre. Un grande ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che hanno partecipato così numerosi a questa prima edizione del Bilancio partecipativo della Città di Milano. Sono 9 i progetti che saranno finanziati integralmente mentre altri 6 lo saranno parzialmente*
Potenziati uomini e tecnologia. Granelli: “Confermato il modello di governance di Expo. Raddoppiamo la videosorveglianza, più agenti in strada e sulla rete dei mezzi pubblici”*
Dal 12 al 29 novembre i cittadini scelgono i progetti da realizzare nelle nove zone cittadine. Si può esprimere la preferenza sempre on line e in due sabati presso biblioteche e sedi ACLI e ARCI*
Il Consiglio Comunale ha votato la modifica delle attuali zone di Milano. Il Comune sarà suddiviso in Municipi i quali saranno dotati di autonomia amministrativa. Pisapia: "Fatto un passo avanti decisivo per la realizzazione di un obiettivo di cui si parla da anni"*
‘Temi della Eco dalle Città’ organizza per il 25 e 26 settembre due giorni di spettacoli e incontri dedicati ai ‘Food Policy’*
Appuntamento in 11 quartieri della città per passare qualche ora in compagnia. Assessore Majorino: “Raddoppiato l’appuntamento in cortili, vie e piazzette .Dopo il successo di luglio replichiamo in altri luoghi della città”*
Fino a fine settembre sarà attiva la fase di ascolto dei bisogni, alla quale seguirà la co-progettazione con i tecnici comunali e il voto*
Sarà il tratto di strada fra piazza Duomo e piazza Diaz già denominato via dell'Arcivescovado. Pisapia: “Straordinario uomo del dialogo tra le religioni e tra credenti e non credenti” *
Già concluso l’iter di raccolta segnalazioni per i cittadini colpiti dagli atti vandalici del 1° Maggio*
In Comune pervenute 95 segnalazioni, 47 gia’ esaminate*
Dopo il successo di Nessuno tocchi Milano la Giunta comunale rilancia: grazie alle tante richieste, ora nuove iniziative per la “Bella Milano”*
Giornata di festa sabato 9 maggio con sfilata di carrozze d'epoca da piazza della Scala e sino all'Arco della Pace. Dalle 11 sarà aperta la struttura con Varenne come ospite d'eccezione. Alle 13 il taglio del nastro con la vicesindaco De Cesaris e a seguire la prima edizione del Premio Città di Milano*
Per maggiori informazioni cittadini e commercianti che avessero avuto auto, vetrine o negozi danneggiati possono chiamare il numero 02.88452364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16 oppure mandare una mail all’indirizzo nessunotocchimilano@comune.milano.it*
Vicino alla Torre Branca e alla Triennale un'area di 3.500 metri quadri si apre alla città. Si chiama "Cascina nascosta" e mette a disposizione di tutti "Il Giardiniere Condotto", un operatore professionista a disposizione di tutti. Sarà gestita dalle associazioni che hanno risposto al bando del Consiglio di Zona 1*
Pisapia: “Invito i cittadini a contribuire con proposte concrete”. Il percorso per definire una politica alimentare urbana sostenibile si concluderà con un’assemblea cittadina il 14 giugno*
Film documentario sui disturbi alimentari*
Torneo semilampo per classificati ed amatori*
La vita e le opere di una scrittrice anticonformista*
Al CAM Garibaldi sabato 15 novembre 2014 alle 17:00 *
Giovedì 18 settembre 2014 dalle 17:00 alle 23:00*
Una mappatura, una rete di storie e relazioni, la condivisione di risorse e persone*
Raccolta e proiezioni cinematografiche di materiale storico del centro di Milano*
Allegati
- stradario_municipio1 979 Kb
Collegamenti Interni